31° Merano Wine Festival

La Kermesse del vino più famosa d’Italia: il Merano Wine Festival “Respiro e Grido della Terra” incanta gli amanti del vino e della gastronomia.

Kermesse del Vino: Il Merano Wine Festival “Respiro e Grido della Terra” incanta gli amanti del vino e della gastronomia

 

Dal 4 all’8 novembre, si è svolto un evento straordinario che ha catturato l’attenzione degli appassionati di vino e della buona cucina: il Merano Wine Festival “Respiro e Grido della Terra”. Durante questi giorni di celebrazione enogastronomica, Merano è stata la meta ambita per gli amanti del vino e per coloro che desideravano immergersi in una dimensione culinaria senza precedenti. Con oltre 700 prestigiosi produttori di vino divisi in due sessioni e oltre 100 fornitori di cibo, l’evento è diventato il luogo di incontro per esperti del settore, appassionati e curiosi desiderosi di scoprire nuovi sapori e di approfondire la cultura vinicola. Questo festival ha offerto un’esperienza indimenticabile, in cui la passione per il vino e l’eccellenza culinaria si sono fusi in un connubio perfetto, lasciando un’impronta duratura nei cuori e nelle papille gustative di tutti i partecipanti.

 

Ci siamo immersi in un viaggio sensoriale tra i sapori raffinati, scoprendo una vasta selezione di vini di alta qualità provenienti da varie regioni italiane e internazionali. Ogni sorso è stato un’esperienza indimenticabile, in cui abbiamo esplorato aromi complessi, sapori equilibrati e stili unici.

Ma non solo vino! Al Merano Wine Festival “Respiro e Grido della Terra”, abbiamo avuto il privilegio di deliziare il palato con una varietà di prelibatezze gastronomiche. I fornitori selezionati hanno presentato i loro migliori piatti, dalla cucina italiana tradizionale alle delizie internazionali, creando abbinamenti perfetti con i vini presenti. Abbiamo assaporato sapori unici, ingredienti freschi e una grande attenzione per i dettagli culinari.

Oltre alle degustazioni, il festival ci ha offerto l’opportunità di interagire con rinomati esperti del settore e produttori di vino. Abbiamo partecipato a sessioni guidate di abbinamento cibo-vino, ampliato le nostre conoscenze attraverso seminari informativi tenuti dagli esperti e scoperto i segreti della produzione vinicola.

Il Merano Wine Festival “Respiro e Grido della Terra” del 2022 è stato un evento imprescindibile per tutti gli amanti del vino e della buona cucina. Sia che foste esperti del settore o neofiti, avete avuto l’opportunità di esplorare, degustare e scoprire tutto ciò che il mondo del vino ha da offrire.

Abbiamo sollevato il calice e brindato a un evento straordinario! Ci siamo uniti al Merano Wine Festival “Respiro e Grido della Terra” e ci siamo lasciati affascinare dai profumi, dai sapori e dall’atmosfera magica che solo il vino può creare.

Non vedo l’ora sia novembre per dare uno sguardo alla 32° edizione in calendario dal 3 al 7 novembre 2023

Vuoi scoprire altri Eventi?

33° Merano Wine Festival 2024

Dal 8 al 12 novembre, Merano è stata la capitale del wine&food con degustazioni, incontri esclusivi e premi prestigiosi. Un’edizione che ha celebrato le eccellenze del settore e ha acceso il dibattito sulla sostenibilità e l’innovazione nella viticoltura.

scopri

7° Champagne Experience Modena 2024

Modena Champagne Experience 2024: il più grande evento italiano dedicato allo champagne. Due giorni di degustazioni, con centinaia di etichette da grandi maison e piccoli vigneron, il 20 e 21 ottobre a ModenaFiere.

scopri

14° Vino Vip Cortina d’Ampezzo 2024

Le giornate del 14 e 15 luglio a Cortina hanno riunito oltre 600 esperti, con interventi di spicco come Luigi Moio, Andrea Lonardi, Giovanni Bigot e Eugenio Pomarici, sul tema della “Resistenza!” in un contesto segnato dai preparativi per le Olimpiadi 2026.

scopri